
Sistemi di Distribuzione
I sistemi di distribuzione vengono identificati con delle lettere:
Prima lettera, situazione del sistema elettrico di alimentazione rispetto alla terra:
Seconda lettera, situazione delle masse dell'impianto rispetto alla terra
Lettere successive, situazione dei conduttori di neutro (N) e di protezione (PE)
Sistema TT
Utilizzato nella distribuzione civile in Italia (utenze di I categoria).

Sistema IT
Adatto nei casi in cui deve essere garantita la continuità di funzionamento.

Sistema TN-S
TN-C
Sistema TN-C
TN-C-S
Sistema TN-C-S
Utilizzato per distribuire l'energia a quelle utenze che dispongono di una propria cabina di trasformazione.
Prima lettera, situazione del sistema elettrico di alimentazione rispetto alla terra:
- T: collegamento diretto di un punto a terra (in genere il neutro)
- I: parti attive isolate da terra, o collegata a terra tramite un impedenza (in genere il neutro)
Seconda lettera, situazione delle masse dell'impianto rispetto alla terra
- T: collegamento delle masse a terra
- N: collegamento diretto delle masse al punto di messa a terra del sistema di alimentazione
Lettere successive, situazione dei conduttori di neutro (N) e di protezione (PE)
- S: conduttore di protezione e di neutro separati
- C: conduttore di protezione e di neutro in un unico conduttore (PEN)
Sistemi di Distribuzione TT

Utilizzato nella distribuzione civile in Italia (utenze di I categoria).
Sistemi di Distribuzione IT

Adatto nei casi in cui deve essere garantita la continuità di funzionamento.
Sistemi di Distribuzione TN
TN-S
TN-C

TN-C-S

Utilizzato per distribuire l'energia a quelle utenze che dispongono di una propria cabina di trasformazione.