Configurazione e attivazione delle service application tramite la Central Administration
Per quanto riguarda i prerequisiti di installazione vedi Installazione di SharePoint 2010 Foundation, l'unica cosa che cambia è la schemata iniziale:Starte i componenti installati, oltre alla richiesta di un riavvio per completare l'installazione:reboot Dopo i prerequisiti si può procedere con l'installazione:Started anche qui, a parte la grafica, non abbiamo nessuna differenza rispetto a Microsoft SharePoint Server 2010. Verrà chiesta la chiave di attivazione, l'accettazione della licenza, i percorsi di installazione e poi partirà la copia dei file e al termine verrà chiesto di eseguire il Configuraton Wizard per completare l'installazione.cwAnche il Configuration Wizard non riserva sorprese, tutto uguale:startil solito avviso di riavvio dei serviziwarningnuova farmnewi parametri per configurare la nuova farm (come database ho usato un alias SQL)settingsla passphrase usata per criptare i dati e necessaria per collegare un nuovo FrontEndpassphrasela porta su cui risponderà la Central Administration e il tipo di autenticazione da usareca portil riepilogo dei dati inseritisummaryil soliti 10 passi di configurazioneconfiguringfine installazione, alla chiusura verrà lanciata al Central AdministrationfinishQuesta è la Central Administration con la posibilità di esegure un wizard per un installazione di defaultwelcomeche chiederà i servizi che si vogliono configurare e con quale utente avviarli:service applicationsdopo la configurazione si può creare la site collectioncreate siteil solito riepilogo finalecompletecome vedi l'installazione non differisce molto dall'installazione del 2010. Quello che cambia è l'interfaccia e alcune service application (se ne sono aggiunte alcune ed altre, come la search, sono cambiate).
a questo punto la situazione di IIS è questa:iisdei servizi windows:servicee i database:databaseIl nuovo layout della Central Administration è questo:ca homedove si può notare la nuova voce Appsappsmentre la Search si presenta con questo layout dove si vedono i nuovi componentisearchSpostandoci lato utente, abbiamo la nuova home page, Team Site, in stile Modern UIhome pagee soprattutto le nuove url per richiamare le pagineurl homeurl documents rimane sempre il concetto della ribbon e il menu Site Action diventa un iconaribbonle document library e le liste cambiano completamente graficadocument libraryanche il site content (ex view all site content) cambia, tutto si sposta sul concetto di appsite contentsulla mia macchina virtuale con 5GB di ram ogni tanto compare questo:working on ital primo accesso al my site comparirà questo avviso:newsfeed