Installazione di Windows SharePoint Services 3.0 (WSS)
SharePoint 2007 la cui versione gratuita (per chi possiede una licenza di Windows Server 2003 o 2008) è chiamata Windows SharePoint Services 3.0 (WSS3) può essere installato solo su Windows Server 2003 o 2008. In questo caso prendo in considerazione una installazione composta da due macchine, una di back-end con Microsoft SQL Server (qui non parlo di come installarla) e un altra come front-end con intallato IIS (su cui verrà installato WSS3). In questo caso le macchine devo appartenere ad un dominio. Eventualmente è anche possibile fare altri tipi di installazione dove sia SQL che IIS stanno sulla stessa macchina (configurazione stand-alone) quindi anche senza dominio. Per procedere occorre verificare i seguenti prerequisiti:
tutte le macchine aggiornate con l'ultimo service pack
sulla macchina di front-end va installato il servizio IIS ed eventualmente anche l'SMTP (se non già esistente su altre macchine)
sul back-end va installato Microsoft SQL Server 2000 o 2005 con l'ultimo service pack
va creato un account di dominio per l'esecuzione del servizi di WSS3 (MIODOMINIO\SharePointUser) che appartiene al gruppo DomainUsers ed al gruppo administrator della macchina di front-end
l'utente MIODOMINIO\SharePointUser va aggiunto su SQL Server con i server role dbcreator e securityadmin
va verificato che la macchina di back-end è accessibile dal front-end quando si è loggati con l'utente MIODOMINIO\SharePointUser (il tutto viene installato con l'autenticazione integrata di windows)
va creato un altro account di dominio per l'esecuzione del servizi di search di WSS3 (MIODOMINIO\SharePointSearch) che appartiene al gruppo DomainUsers (NON va aggiunto al gruppo administrator della macchina di front-end)
accettiamo le condizioniAccept scegliamo il tipo di installazione AdvancedAdvance scegliamo come tipo di installazione Web Front End (la Stand-alone installa anche un SQL Server locale)Server Type scegliamo la posizione per i file di indiceData location scegliete come preferiteFeedback inizia l'intallazione (una Virtual Machine con un 1GB ram su un Core Duo 2 T7200 impiega circa 5 minuti)Install fineEnd install Il passo successivo è la configurazione dei servizi WSS3Info ci avvisa che verranno fermati i servizi di IIS, Timer ed Administration, ovviamente dobbiamo rispondere yesReset a questo punto possiamo creare una nuova Farm di SharePoint 2007Connect or new devo specificare il nome del server di back-end (dove c'è SQL), come nome del DB di configurazione posso lasciare quello proposto e come utente dei servizi uso il primo account creato (quello che appartiene al gruppo Administrators del front-end)Configuration qui scelgo la porta su cui viene messo il sito di amministrazione di SharePoint chiamato Central Administration e il tipo di autenticazione (salvo casi particolari va bene NTLM)Central Administration il riassunto dei parametri immessiInfo config il pulsante Advance Settings porta a questa maschera, possiamo lasciare il default e premere ok e poi nextAdvance Settings parte l'installazione dei servizi (circa 10 minuti)Install il riepiogo finale che conferma il termine dell'installazione di SharePoint 2007 WSS3End config A questo punto si può lanciare la Central Administration per comletare la configurazione, questa è raggiungibile all'url http://<nomeServer>:<portaAdmin> o da Start / Administrative Tools / SharePoint 3.0 Central Administration . I passi minimi per completare la configurazione sono:
configurare la Search
configurare Outgoing E-Mail Settings
Creare una WebApplication con una site collection
1. per la configurazione della Search andare in http://<nomeServer>:<portaAdmin>/_admin/Server.aspx ((Central Administration / Operations / Services on server ) e sulla riga con Windows SharePoint Services Search cliccare su Start. I parametri da impostare sono: - Service Account il primo account creato ovvero MIODOMINIO\SharePointUser - Content Access Account il secondo ovvero MIODOMINIO\SharePointSearch gli altri parametri sono abbastanza intuitivi. Search configL'unica note è l'Indexing Schedule, nell'esempio impostato a 30 minuti, ovviamente dipende dalla frequenza di aggiornamento dei contenuti e dalla fretta che avete di trovare i contenuti appena inseriti.
se tutto è andato a buon fine si presenta questa situazioneServices 2. la configurazione della posta in uscita è molto più semplice, http://<nomeServer>:<portaAdmin>/_admin/globalemailconfig.aspx (Central Administration / Operations / Outgoing e-mail settings)Smtp 3. ed infine creiamo la Web Application con relativa Site Collection e sito di root